Celgene sta cercando di acquistare due piccole aziende biotech, Agios e Jounce. La big pharma, dopo quello di Juno, prosegue sulla scia di acquisti strategici in R&S per infoltire la pipeline. Agios ha una capitalizzazione di mercato di 4,2 miliardi di dollari e nella sua pipeline ha Idhifa, un faramco approvato lo scorso autunno dalla FDA per trattare pazienti con mutazione genetica IDH2 affetti da leucemia mieloide acuta recidivante / refrattaria. Agios, lo scorso anno, ha ottenuto un’IPO da 104 milioni di dollari. Ronny Gal, analista di Bernstein, ritiene che Celgene possa spendere fino a 20 miliardi di dollari in acquisizioni mirate. Il tutto prima del 2020, anno in cui negli Usa Celgeen dovrà affrontare la concorrenza dei biosimilari
Notizie correlate
-
Cresce la sanità privata mondiale, cresce il dibattito su accesso e disuguaglianze
Secondo il report “Private Healthcare Global Market Report 2025... -
AIFA: al via campagna europea per promuovere l’uso responsabile degli OTC
Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i... -
Crisi investimenti in UK: anche AstraZeneca congela espansione da 200 milioni di sterline a Cambridge
AstraZeneca ha deciso di sospendere l’investimento da circa 200...